Come Assiv non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento per l’iniziativa del Comune di Segrate, che ha recentemente siglato un protocollo d’intesa con il Comprensorio di Milano 2 per rafforzare la collaborazione tra la Polizia Locale e la vigilanza privata. Questo accordo biennale prevede che le guardie giurate del quartiere collaborino attivamente con le forze dell’ordine, segnalando presenze sospette, schiamazzi, episodi di disturbo alla quiete pubblica e situazioni di emergenza.

Riconosciamo infatti in questa iniziativa un esempio virtuoso di sinergia pubblico-privato nel settore della sicurezza urbana. La collaborazione tra istituzioni pubbliche e operatori privati consente di ottimizzare le risorse disponibili, migliorando la prevenzione e la gestione delle situazioni critiche sul territorio.

Il protocollo prevede, oltre alla collaborazione operativa, l’installazione di un avanzato sistema di videosorveglianza collegato alla centrale operativa della Polizia Locale, con l’obiettivo di prevenire e ricostruire eventuali reati. Questo approccio integrato mira a migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita dai cittadini, contribuendo alla qualità della vita nella comunità.

L’auspicio è che iniziative simili, che prevedano un giusto compenso per le attività prestate dagli IVP, possano essere adottate in altre realtà territoriali, promuovendo una cultura della sicurezza partecipata e condivisa, dove pubblico e privato collaborino attivamente per il bene comune.

Qui gli articoli di stampa: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/segrate-obiettivo-sicurezza-i-vigili-8368e793

    Share.

    Iscriviti per ricevere contenuti aggiornati.

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    © 2025 Assiv. Associazione Italiana Vigilanza e Servizi di Sicurezza.
    Exit mobile version