“Saremmo tutti più felici nel sapere che quel malore improvviso può innescare l’allarme della casa, consentendo un intervento rapido e mirato dei soccorsi. E’ quanto avvenuto recentemente in Liguria, un episodio che dimostra chiaramente come l’allarme non serva solo per prevenire furti: può diventare uno strumento salvavita, specie se chi abita da solo è colto da un malore e non riesce a chiamare aiuto.
Un sistema di allarme ben configurato – con rilevatori, pulsanti di emergenza, notifiche automatiche – può fare la differenza nelle situazioni critiche. Qui, grazie alla tempestività dell’allarme, è stato possibile attivare il percorso di soccorso in tempo reale.
In situazioni di malore, ogni secondo conta: un buon sistema d’allarme non solo protegge la casa, ma può garantire che l’aiuto arrivi quando serve. Questo caso ne è la prova concreta – un motivo in più per considerarne l’installazione anche a scopo di sicurezza personale.”
Fonte: Città della Spezia – “In preda a un malore fa scattare l’allarme della casa per ricevere soccorsi”