Come ASSIV non possiamo che esprimere totale accordo con Flavio Tosi: la Regione Veneto non può limitarsi a proporre corsi di autodifesa ai medici e infermieri, scaricando sugli operatori la responsabilità della propria sicurezza. È invece compito delle istituzioni garantire presìdi adeguati, con forze dell’ordine presenti 24/7 in pronto soccorso.

La proposta di Tosi di investire in vigilanza privata come complemento alle forze pubbliche è concreta, realistica e facilmente attuabile: un piccolo stanziamento nel bilancio regionale, che supera i 12 miliardi per la sanità, potrebbe potenziare immediatamente la sicurezza negli ospedali.

Chiamare alla responsabilità il presidente Zaia, invitandolo a seguire l’esempio del Trentino, è un passo logico e doveroso. Non possiamo tollerare aggressioni continue a chi si prende cura di noi. Le istituzioni devono mettere in campo tutte le risorse necessarie, senza scaricare il peso di chi già soffre. Bravo Tosi: così si difende la sanità pubblica e chi la rende possibile ogni giorno.

Fonte: Aggressioni medici: Tosi (FI), “Governo rafforza i presidi di Polizia, ora anche Zaia stanzi risorse per la vigilanza privata”

Condividi.

Iscriviti per ricevere contenuti aggiornati.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2025 Assiv. Associazione Italiana Vigilanza e Servizi di Sicurezza.
Exit mobile version