L’ondata di furti e spaccate che sta colpendo Firenze, con particolare intensità nel Quartiere 2, ha riportato al centro del dibattito cittadino il tema della sicurezza urbana. A denunciarlo con forza sono stati i consiglieri della Lega Guglielmo Mossuto e Stefano Nencioni, che evidenziano come le misure attualmente in campo siano insufficienti a fronteggiare una criminalità sempre più audace e organizzata.
Proprio per questo, si fa sempre più urgente l’attivazione di modelli virtuosi di collaborazione affinché possa prevedersi cooperazione tra istituti di vigilanza privata e forze di polizia attraverso lo scambio tempestivo di informazioni e segnalazioni. Un sistema di intelligence diffusa che, se ben implementato, potrebbe aumentare sensibilmente la capacità di prevenzione e intervento sul territorio.
Firenze, città d’arte e cultura, non può permettersi di essere ostaggio del degrado e dell’insicurezza. Serve un salto di qualità nelle politiche di prevenzione: non bastano interventi spot, ma è indispensabile costruire una vera sinergia operativa tra pubblico e privato. Solo così si potrà restituire ai fiorentini quella serenità che oggi, troppo spesso, viene messa a dura prova.
Qui gli articoli di stampa: https://www.firenzedintorni.it/it/sicurezza-mossuto-nencioni-spaccate.html