Oggi Repubblica affronta un tema cruciale per le città moderne: il ruolo della sinergia tra pubblico e privato nella gestione della sicurezza urbana.

L’articolo richiama i principali punti della nostra audizione in Commissione parlamentare d’inchiesta, presieduta dall’on. Alessandro Battilocchio, sulle condizioni di sicurezza e sul degrado urbano delle città e delle loro periferie. In particolare, si evidenzia come questa collaborazione assicuri livelli di sicurezza sempre più elevati,  soprattutto in termini di prevenzione e dissuasione.

La sicurezza privata, grazie a tecnologie avanzate e al contributo determinante del personale altamente qualificato, garantisce una maggiore presenza sul territorio, consentendo interventi tempestivi e mirati, rafforzando così il supporto alle Forze dell’Ordine.

Questa sinergia, in termini di Security & Safety, costituisce un modello moderno e flessibile per affrontare le sfide della società contemporanea, offrendo risposte concrete e mirate alle necessità del territorio, delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini.

Qui puoi scaricare l’articolo

Share.

Iscriviti per ricevere contenuti aggiornati.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2025 Assiv. Associazione Italiana Vigilanza e Servizi di Sicurezza.
Exit mobile version