Esprimiamo come ASSIV il nostro apprezzamento per l’iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha approvato una legge che dispone un significativo finanziamento per sostenere l’impiego di servizi di sicurezza privata nel territorio. Questo stanziamento è destinato a Comuni, associazioni di categoria e consorzi di operatori economici per l’attivazione di servizi di vigilanza privata a tutela delle attività produttive e delle aree urbane.
Il contributo mira a supportare le amministrazioni locali e le realtà economiche nell’implementazione di servizi di vigilanza privata, rafforzando così la sicurezza sul territorio.
Tali misure rappresentano un passo significativo verso la creazione di un sistema di sicurezza integrato ed efficiente. La collaborazione tra istituzioni pubbliche e operatori della vigilanza privata è infatti fondamentale per garantire la sicurezza delle comunità locali. In questo contesto, ci impegneremo nei prossimi mesi a promuovere iniziative analoghe in altre regioni italiane, favorendo l’adozione di politiche che valorizzino il ruolo della vigilanza privata nella tutela del territorio.
Continueremo quindi a lavorare in sinergia con le istituzioni locali e nazionali per promuovere l’adozione di misure che rafforzino la sicurezza urbana, valorizzando il contributo fondamentale degli operatori della vigilanza privata nella costruzione di comunità più sicure e resilienti.
Qui gli articoli di stampa
https://www.triesteprima.it/cronaca/vigilantes-contributo-fvg.html