La questione sicurezza torna al centro del dibattito politico cittadino. La città è sempre più spesso teatro di episodi di microcriminalità, furti e situazioni di degrado urbano che stanno minando la percezione di tranquillità tra residenti e commercianti, in particolare nel cuore del centro storico. A intervenire è Claudio Civettini, esponente di Forza Italia e candidato alle prossime elezioni comunali, che propone una svolta pragmatica e immediata: mettere in campo una sinergia strutturata tra forze dell’ordine e istituti di vigilanza privata. Da qui la proposta: attivare una collaborazione istituzionale con le realtà di vigilanza privata già operative a Trento, affinché diventino parte integrante di un progetto pubblico condiviso con Comune e Provincia.

Un’idea che affonda le radici in esperienze già consolidate in altre parti d’Italia, un modello che ha già dimostrato di poter rafforzare la capacità di prevenzione e intervento, proprio grazie alla circolazione rapida delle informazioni e alla diffusione capillare dei controlli.

La proposta di Forza Italia si muove esattamente in questa direzione: costruire un sistema integrato, pragmatico, capace di rispondere in modo concreto alle esigenze di sicurezza dei cittadini. 

Un progetto che, se realizzato con metodo e visione, potrebbe fare scuola anche oltre i confini provinciali.

Qui gli articoli di stampa: https://www.ildolomiti.it/cronaca/2025/se-non-con-lesercito-serve-almeno-una-collaborazione-con-la-vigilanza-privata-civettini-forza-italia-si-metta-in-campo-un-progetto-concreto-per-la-sicurezza

Share.

Iscriviti per ricevere contenuti aggiornati.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2025 Assiv. Associazione Italiana Vigilanza e Servizi di Sicurezza.
Exit mobile version