Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
- Trieste, colpo sventato sotto il “Tendone del Prosecco”: vigilanza privata in prima linea
- Axitea: l’AI nella videosorveglianza come leva strategica
- Coopservice e Guardie Giurate cercansi
- Sicurezza urbana: a Mantova un esempio virtuoso di cooperazione pubblico-privato, ma manca una visione sistemica a livello nazionale
- ASSIV a Sicurezza 2025
- Ospedali sicuri: serve più vigilanza privata
- Panorama (1 ottobre 2025): “Agenti di vigilanza cercansi”
- Maria Cristina Urbano, “Il salario minimo legale ormai è morto e sepolto”, HuffPost Italia
Categoria articoli: Innovazione & Cybersecurity
Per i soggetti censiti si potrà terminare la registrazione fino al prossimo 10 marzo. Il 28 febbraio è scaduto il…
ACN adotta le linee guida nazionali relative all’European Common Criteria L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha adottato le linee guida…
NIS2: Pubblicato Regolamento per applicazione clausola di salvaguardia prevista dalla normativa NIS2
Pubblicato nella GURI n. 33 del 10 Febbraio 2025 il DPCM 9 dicembre 2024, n. 221 “Regolamento per la definizione…
Il Garante per la protezione dei dati: necessaria una valutazione preliminare di impatto privacy per tutti gli strumenti automatici per…
A partire dal 2 febbraio 2025, sono vietati i sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile, inclusi quelli…
opo che le disposizioni dell’AI Act in materia avevano già cominciato ad essere applicate – il termine di 6 mesi…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 230 del 01 ottobre 2024 il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138, che recepisce…
Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale…
Oggi entra in vigore la legge europea sull’intelligenza artificiale (legge sull’IA), il primo regolamento globale sull’intelligenza artificiale al mondo. La legge…
Videosorveglianza e rilevazione delle presenze: il Garante Privacy sanziona un Comune L’installazione degli “occhi elettronici” nei luoghi di lavoro deve…