Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
- Axitea: l’AI nella videosorveglianza come leva strategica
- Coopservice e Guardie Giurate cercansi
- Sicurezza urbana: a Mantova un esempio virtuoso di cooperazione pubblico-privato, ma manca una visione sistemica a livello nazionale
- ASSIV a Sicurezza 2025
- Ospedali sicuri: serve più vigilanza privata
- Panorama (1 ottobre 2025): “Agenti di vigilanza cercansi”
- Maria Cristina Urbano, “Il salario minimo legale ormai è morto e sepolto”, HuffPost Italia
- Terni, più sicurezza per i beni comuni.
Categoria articoli: codice appalti
Stato ed enti locali devono tornare a considerare la gara pubblica come la regola, non l’eccezione. Le scorciatoie devono restare…
ASSIV, in qualità di parte fondante della Consulta dei Servizi, condivide e rilancia il comunicato stampa diffuso oggi dalla Consulta…
di Maria Cristina Urbano Un comparto che impiega circa 1 milione di lavoratori, genera oltre 70 miliardi di euro di…
Il settore dei servizi rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia italiana, garantendo occupazione, sviluppo economico, competitività e stabilità sociale. Tuttavia, nonostante il suo ruolo…
COMUNICATO STAMPA Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: Le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici Roma, 18 marzo…
Comunicato Stampa. Codice appalti: penalizzati i settori dei servizi, urgente una modifica immediata
ANIP-Confindustria, Afidamp, AGCI Servizi, Angem, ANIVP, ASSIV- Confindustria, Assosistema-Confindustria, Cisambiente-Confindustria, ConFederSicurezza e Servizi, Fipe-Confcommercio, FNIP- Confcommercio, Fondazione Scuola Nazionale Servizi,…
ASSIV: ancora nessun equilibrio sulle gare d’appalto per la sicurezza di Maria Cristina Urbano – 21 Giugno 2024 Ricordate quando il contratto della sicurezza…
ASSIV: nuovo CCNL e l’indispensabile adeguamento delle tariffe delle gare d’appalto di Maria Cristina Urbano – 17 Maggio 2024 Ci risiamo! Nonostante quanto…
Maria Cristina Urbano (ASSIV): Nuovo Codice dei contratti pubblici, non possiamo più aspettare Huffington Post – 29 marzo 2024 di…