Senza scivolare nella polemica, è evidente che l’Amministrazione cittadina di Firenze debba rivedere e rafforzare gli standard di sicurezza urbana. Non è questione di colori politici, ma di tutela concreta della serenità dei cittadini. ASSIV si rende disponibile ad aprire un tavolo di confronto che possa avere come punto di caduta quello di trovare soluzioni concrete a quanto denunciato dai consiglieri della Lega.
Di tendenza
- Huffington Post, Maria Cristina Urbano: Subito una revisione del Codice dei contratti pubblici
- Consulta dei Servizi: Aperto il tavolo tecnico del MIT sulla revisione dei prezzi nei contratti di servizi
- Sicurezza 2025: tre giornate per tre tematiche verticali
- Alessandria, Sicurezza urbana: approvati 35 progetti di videosorveglianza
- Sottoscrizione Protocollo per la sicurezza nelle discoteche “Divertiamoci in sicurezza”
- ASSIV a SICUREZZA 2025: tecnologia, formazione e sinergia pubblico-privato per la sicurezza dei grandi eventi
- Quando viale Ceccarini diventa un ring: serve la vigilanza privata
- Quando la vigilanza privata fa la differenza: ladro fermato in cantiere a Catania
domenica, 31 Agosto