E’ di qualche giorno fa la notizia di un furto sventato a Corridonia, in provincia di Macerata, ad opera degli operatori di vigilanza privata di Axitea. Non possiamo che complimentarci per l’efficacia del sistema di videosorveglianza del nostro associato e per la prontezza d’intervento delle guardie giurate che hanno saputo gestire con professionalità una situazione potenzialmente pericolosa. Episodi come questi dimostrano quanto sia necessaria una sinergia efficace tra le forze dell’ordine e la vigilanza privata. Sistemi di videosorveglianza di ultima generazione, presidio attivo sul territorio e capillarità d’azione devono essere messi a disposizione della collettività. E’ essenziale quindi che questi strumenti trovino spazio all’interno di protocolli d’intesa con le amministrazioni pubbliche, per una sicurezza condivisa e integrata.
Di tendenza
- ASSIV esprime solidarietà alle guardie giurate coinvolte nell’assalto sull’A14
- «Le nostre imprese sono globali, ma la nostra sicurezza privata è ancora nazionale» – Huffington Post, 21 ottobre 2025
- ASSIV al convegno “Il Dovere di Protezione – Safety & Security: la tutela di lavoratori e aziende nei contesti di crisi”
- Italpol celebra 50 anni con un gesto di solidarietà a favore di Komen Italia
- Nuove opportunità nel mondo della sicurezza: il 4 novembre il Recruiting Day di La Patria
- ASSIV a SICUREZZA 2025: un laboratorio di idee e innovazione
- Il nuovo sito di Io Vigilo è online: un servizio rinnovato a vantaggio delle imprese associate ASSIV
- Trieste, colpo sventato sotto il “Tendone del Prosecco”: vigilanza privata in prima linea
lunedì, 3 Novembre

