E’ di qualche giorno fa la notizia di un furto sventato a Corridonia, in provincia di Macerata, ad opera degli operatori di vigilanza privata di Axitea. Non possiamo che complimentarci per l’efficacia del sistema di videosorveglianza del nostro associato e per la prontezza d’intervento delle guardie giurate che hanno saputo gestire con professionalità una situazione potenzialmente pericolosa. Episodi come questi dimostrano quanto sia necessaria una sinergia efficace tra le forze dell’ordine e la vigilanza privata. Sistemi di videosorveglianza di ultima generazione, presidio attivo sul territorio e capillarità d’azione devono essere messi a disposizione della collettività. E’ essenziale quindi che questi strumenti trovino spazio all’interno di protocolli d’intesa con le amministrazioni pubbliche, per una sicurezza condivisa e integrata.
Di tendenza
- Sicurezza urbana a Montecatini, vertice in Prefettura
- Ad Arezzo la situazione sulla sicurezza nel comparto orafo
- Huffington Post, Maria Cristina Urbano: Subito una revisione del Codice dei contratti pubblici
- Consulta dei Servizi: Aperto il tavolo tecnico del MIT sulla revisione dei prezzi nei contratti di servizi
- Sicurezza 2025: tre giornate per tre tematiche verticali
- Alessandria, Sicurezza urbana: approvati 35 progetti di videosorveglianza
- Sottoscrizione Protocollo per la sicurezza nelle discoteche “Divertiamoci in sicurezza”
- ASSIV a SICUREZZA 2025: tecnologia, formazione e sinergia pubblico-privato per la sicurezza dei grandi eventi
mercoledì, 17 Settembre